ITINERARIO
Percorso di circa 25 km, pianeggiante, su pista ciclabile.
● IL PARCO DELLA ROCCA (PARCO DEL TONDO) a FAENZA
● IL MUSEO DIFFUSO E LA VIA DEI CARRADORI a GRANAROLO FAENTINO
● PARCO DI “CA’ MURATINA” (VILLA DAL PANE) a GRANAROLO FAENTINO
● L’ECOMUSEO DELLE ERBE PALUSTRI A VILLANOVA DI BAGNACAVALLO
ORGANIZZAZIONE
Ritrovo per la partenza ore 9.00 a Faenza, nel parcheggio della Via San Giuliano (ingresso sud del Parco del Tondo).
Il percorso termina alle ore 13 circa presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Bagnacavallo. Possibilità di pranzare al sacco oppure – previa prenotazione al momento dell’iscrizione – alla adiacente Locanda dell’Allegra Mutanda (€ 15.00, primo+secondo+dolce+bevande; i bimbi non pagano).
Il rientro sarà libero, in autonomia.
Bicicletta propria. Sarà garantita assistenza tecnico-meccanica lungo tutto il percorso.
Partecipazione gratuita. Per informazioni e iscrizioni:
tel. 329 210 75 64
oppure compila il MODULO GOOGLE SOTTOSTANTE
L’iniziativa, organizzata dal CEAS della Romagna Faentina in collaborazione col Servizio Ambiente e Giardini del Comune di Faenza, è collegata alla manifestazione VIVI IL VERDE
Si ringraziano: Enti Parco Romagna e Delta del Po, Pro Loco e GEV di Faenza, Associazione Culturale Civiltà delle Erbe Palustri di Bagnacavallo, A.P.S. Interventi sul Territorio.